top of page

sab 11 feb

|

Vetralla

Via Francigena variante cimina da Vetralla a Viterbo

Una traversata incredibilmente suggestiva nel cuore della Tuscia!

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
Via Francigena variante cimina da Vetralla a Viterbo

Orario & Sede

11 feb, 08:30 – 17:10

Vetralla, 01019 Vetralla VT, Italia

L'evento

Saremo pellegrini in cammino sul più celebre dei cammini italiani, con fede salda nel nostro cuore e nelle nostre gambe. 

Sarà una camminata lunga con un dolce saliscendi, attraverso meravigliose faggete e resti vulcanici, con lo splendido panorama del lago di Vico. Faremo qualche deviazione "taglia-asfalto" sulla variante cimina recentemente tracciata dal CAI di Viterbo, per passare dall'eremo di San Girolamo attraverso le maestose faggete che occupano il territorio del più antico vulcano del Lazio.

E non mancherà il solito intermezzo letterario! Forse non tutti sanno che... nientemeno che Luigi Pirandello trascorse alcune estati sui monti Cimini! In omaggio alle sue vacanze in questi luoghi, ci accompagneranno alcuni brani dei suoi più celebri romanzi.

È possibile abbinare l'escursione di domenica sul monte Palanzana rimanendo a dormire a Viterbo per un week end di natura&letteratura! In privato info per prenotare hotel in centro a Viterbo con il resto del gruppo

Dati tecnici escursione: Lunghezza: 23 km Dislivello: 550 mt

contributo di 12 euro

E' possibile (e anzi consigliato!) usare il treno per arrivare a Vetralla, con partenza alle 6,23 da Roma Tiburtina, e fermate a Tuscolana, Ostiense, Valle Aurelia...

 Per partecipare è obbligatorio essere tesserati alla ASD Campareconipiedi, federata allo CSEN, l'Ente di Promozione Sportiva del CONI. Si può fare la tessera il giorno stesso dell'escursione, resta valida 365 giorni e comprende una polizza infortuni nelle modalità previste dal Regolamento. Costo prima tessera € 13 - rinnovo € 8

 ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO: ore 8,30 a Vetralla (indicazioni precise con messaggio una volta iscritti)

I percorsi potranno essere modificati ad insindacabile giudizio della Guida.

 bambini e ragazzi sono sempre i benvenuti e non pagano nulla, a condizione che siano in grado di rispettare le regole di distanziamento;

 Guida e letture: Alessia Rabacchi Guida Trekking CSEN – 3284563679

 VERRANNO ESCLUSI DALL’ESCURSIONE I PARTECIPANTI CHE NON ABBIANO L'EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO.

 EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO: scarpe da trekking, 1,5 lt di acqua, pranzo al sacco

 EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: abbigliamento da trekking, mantella antipioggia, coprizaino, torcia, frutta secca e biscotti da sgranocchiare durante la giornata!

 MODALITA' DI PARTECIPAZIONE:

contattare Alessia Rabacchi per conferma

LEGGERE IL REGOLAMENTO DELLE ESCURSIONI A QUESTO LINK: https://www.librotrekking.com/regolamento

Condividi questo evento

bottom of page