dom 21 mag
|Orvieto
Trenotrek rupe di Orvieto, arte della ceramica e aperitivo vista duomo
Una domenica "a mezz'aria" al cospetto della spettacolare rupe su cui poggia il centro storico di Orvieto, alla scoperta di questo gioiello a due passi da Roma, comodamente in treno!

Orario & Sede
21 mag, 09:00 – 18:00
Orvieto, 05018 Orvieto TR, Italia
L'evento
Percorreremo l'anello delle mura, tra emozionanti scorci sulle vallate circostanti ed attraversando il vasto parco archeologico di necropoli e grotte scavate nel tufo. Scopriremo l'antica arte della ceramica tradizionale di Orvieto e concluderemo con un aperitivo con vista sull'incantevole duomo!
Ad accompagnarci nel nostro cammino intorno a questa fiabesca città, le parole del libro "Le città invisibili" di Italo Calvino.
Questa escursione si può abbinare a quella del sabato 20 maggio da Orvieto a Bolsena rimanendo a dormire ad Orvieto.
Tra le persone che parteciperanno ad entrambe le escursioni verrà estratto a sorte il vincitore di una copia de "Le città invisibili"!
💵 contributo escursione 12 euro
📌 Per partecipare è obbligatorio essere tesserati alla ASD Campareconipiedi, federata allo CSEN, l'Ente di Promozione Sportiva del CONI. Si può fare la tessera il giorno stesso dell'escursione, resta valida 365 giorni e comprende una polizza infortuni nelle modalità previste dal Regolamento. Costo prima tessera € 13 - rinnovo € 8
👣 Dati tecnici escursione: Lunghezza: 10 km Dislivello: 250 mt
📌 ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO: ore 10,30 ad Orvieto Scalo (si può raggiungere con treno da Roma che parte alle 9 da Termini, in genere dal binario 1est quindi non arrivate all'ultimo momento in stazione che lo perdete!!!) Ovviamente é possibile venire in auto e parcheggiare in stazione.
I percorsi potranno essere modificati ad insindacabile giudizio dell’accompagnatore
👣 Guida e letture: Alessia Rabacchi Istruttore Sportivo Trekking CSEN (CONI) - Guida Escursionistica AGAE - 3284563679
📌 VERRANNO ESCLUSI DALL’ESCURSIONE I PARTECIPANTI CHE NON ABBIANO L'EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO.
📌 EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO: scarpe da trekking, 1,5 lt di acqua
📌 EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: abbigliamento da trekking, mantella antipioggia, coprizaino, frutta secca e biscotti da sgranocchiare durante la giornata e dolci da condividere!