top of page

sab 29 gen

|

Oriolo Romano

Trenotrek Oriolo, monte Raschio e Bracciano

Un sabato immersi nel Parco Regionale di Bracciano e Martignano, alla scoperta della faggeta del Monte Raschio, dell'antica Via Clodia, del borgo di Pesciarelli e degli antichi acquedotti nascosti tra i boschi di castagno!

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
Trenotrek Oriolo, monte Raschio e Bracciano

Orario & Sede

29 gen 2022, 07:45 – 18:00

Oriolo Romano, 01010 Oriolo Romano VT, Italia

L'evento

Sarà una bella passeggiatona, lunga ma senza dislivelli impegnativi e di grande soddisfazione per chi ha voglia di scoprire vere meraviglie a due passi da casa.

Ad accompagnarci, una delle candidate al premio Strega 2021: Giulia Caminito, con il suo "L'acqua del lago non è mai dolce" ambientato proprio sulle rive del lago di Bracciano.

Dati tecnici escursione: Lunghezza: 25 km Dislivello: 500 mt

- contributo di 10 euro, gradita ricarica postepay o bonifico

obbligatorio distanziamento di almeno un metro e mascherina da usare quando ciò non fosse possibile

 le letture avranno il supporto di un amplificatore portatile.

Per partecipare è obbligatorio essere tesserati alla ASD Campareconipiedi, federata allo CSEN, l'Ente di Promozione Sportiva del CONI. Si può fare la tessera il giorno stesso dell'escursione, resta valida 365 giorni e comprende una polizza infortuni nelle modalità previste dal Regolamento. Costo prima tessera € 13 - rinnovo € 8

ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO: ore 9,10 alla stazione di Oriolo Romano (treno Roma-Viterbo con partenza dalla stazione Ostiense alle 7,45, io salgo a San Pietro)

Arriveremo intorno alle 17 alla stazione di Bracciano, è possibile tornare a Roma in treno oppure prendere il treno per recuperare l'auto ad Oriolo

È possibile acquistare un abbonamento escursioni con la seguente formula: 5 escursioni a 50 € con tessera in regalo per i nuovi iscritti e sempre 5 escursioni a 40 € per gli iscritti con una escursione in regalo Da usare in un anno dalla data di emissione per tutte le escursioni giornaliere di Librotrekking Campareconipiedi Si può acquistare direttamente in escursione

I percorsi potranno essere modificati ad insindacabile giudizio della Guida.

 bambini e ragazzi sono sempre i benvenuti e non pagano nulla, a condizione che siano in grado di rispettare le regole di distanziamento;

Guida e letture: Alessia Rabacchi Guida Trekking CSEN/AGAE – 3284563679

 VERRANNO ESCLUSI DALL’ESCURSIONE I PARTECIPANTI CHE NON ABBIANO L'EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO.

 EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO: scarpe da trekking, 1,5 lt di acqua, pranzo al sacco

EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: abbigliamento da trekking, mantella antipioggia, coprizaino, torcia, frutta secca e biscotti da sgranocchiare durante la giornata!

Condividi questo evento

bottom of page