top of page

dom 18 set

|

Tivoli

Trenotrek al monte Catillo leggendo Memorie di Adriano

Comodamente in treno, una "montagnetta" facile e un libro dal fascino ineguagliabile!

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
Trenotrek al monte Catillo leggendo Memorie di Adriano

Orario & Sede

18 set 2022, 19:00 – 19:05

Tivoli, Tivoli RM, Italia

L'evento

Una camminata adatta a tutti nella Riserva di Monte Catillo, che prende il nome dal mitico personaggio proveniente dall'Arcadia che fondò la città di Tivoli.

Il percorso, non impegnativo, è però molto affascinante per le viste panoramiche sui primi contrafforti appenninici, sul centro di Tivoli e sulla campagna romana, per le particolarità vegetali e geologiche, tra le tracce di antichi insediamenti pastorali, resti di ville romane, sepolture, acquedotti, cisterne e torri medievali.

La nostra “ciliegina sulla torta” sarà una bella sughereta (Sughereta di Sirividola, indicata come “biotopo” dalla Società Botanica Italiana già nel 1971 e considerata come possibile “relitto ecologico”), usciti dalla quale si percorre il crinale fino a Fonte Bologna e la sterrata che riporta a Tivoli, con bella vista sulle cascate di Villa Gregoriana.

Ovviamente passeggiata in centro e birrazza finale!

Durante le pause, vista la vicinanza della celeberrima Villa, leggeremo alcuni brani dello struggente romanzo di Maguerite Yourcenar “Memorie di Adriano”. Il romanzo è una lunga lettera nella quale l'imperatore parla della sua vita, dei trionfi militari conseguiti, del suo amore per la poesia, la musica e la filosofia e la passione per il giovanissimo amante Antinoo.

Contributo escursione: 10 €

Per partecipare è obbligatorio essere iscritti alla ASD Campareconipiedi, federata allo CSEN, l'Ente di Promozione Sportiva del CONI. La tessera è valida 365 giorni e comprende una polizza infortuni nelle modalità descritte nel regolamento. Costo prima tessera € 13 - rinnovo € 8

Dati tecnici escursione: Lunghezza: 10 km Dislivello: 400 mt

ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO: ore 8,40 al binario di Roma Termini oppure ore 9,50 stazione di Tivoli (ovviamente se è più comodo si può venire in auto!)

Il treno fa queste fermate: 08:57 Roma Termini 09:20 Ponte Di Nona 09:25 Lunghezza 09:31 Bagni Di Tivoli 09:37 Guidonia-Montecelio-S. Angelo 09:45 Marcellina-Palombara 09:51 Tivoli

Ritorno con il treno delle 17,49 o 18.07

I percorsi potranno essere modificati ad insindacabile giudizio dell’accompagnatore

Guida e letture: Alessia Rabacchi Guida Trekking CSEN - 3284563679

VERRANNO ESCLUSI DALL’ESCURSIONE I PARTECIPANTI CHE NON ABBIANO L'EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO.

COSA PORTARE: Abbigliamento e scarpe da trekking (OBBLIGATORIE!), 1,5 lt di acqua, abbigliamento antipioggia, torcia, zaino, frutta secca e biscotti da sgranocchiare durante la giornata, necessario per trascorrere una giornata fuori, pranzo al sacco e dolci da condividere!

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE: 1) contattare Alessia Rabacchi per conferma 2) LEGGERE IL REGOLAMENTO DELLE ESCURSIONI sul sito 

Condividi questo evento

bottom of page