sab 22 apr
|Matera
Ponte del 25 aprile Librotrekking a Matera
Ci sono libri talmente potenti da riuscire a cambiare le sorti di un popolo, di un’intera città. Con la pubblicazione nel 1945 del libro “Cristo si è fermato ad Eboli” di Carlo Levi comincia per Matera una nuova storia.

Orario & Sede
22 apr, 08:00 – 25 apr, 21:00
Matera, 75100 Matera MT, Italia
L'evento
Questa storia che fa dei Sassi un'intangibile testimonianza storico-culturale, un monumento di civiltà contadina soffocata dalla miseria, ma fatta di valori che potevano e dovevano essere riconosciuti e conservati.
Questa città, per molto tempo dimenticata, è oggi un gioiello italiano che finalmente ha vissuto il proprio meritato riscatto come capitale europea della cultura.
Noi guarderemo Matera con gli occhi della scoperta, senza la fretta del turista mordi e fuggi, e i nostri passi saranno accompagnati dalle parole del libro che ne ha cambiato per sempre il destino, e che ci porterà a scoprirne l'anima autentica, al di là della sua immagine infinitamente *instagrammabile* che impazza sui social.
👉 Programma:
👉 Sabato 22 aprile partenza da Roma con mezzi privati o pulman di linea
arrivo a Matera, pranzo e visita guidata del centro storico
Lunghezza: 8 km Dislivello: 200 mt
👉 Domenica 23 aprile Escursione nella Murgia materana
Lunghezza: 17 km Dislivello: 400 mt
👉 Lunedì 24 aprile Escursione a Gravina di Puglia, sentiero dell'acqua e della pietra
Lunghezza: 12 km Dislivello: 500 mt
👉 Martedì 25 aprile Escursione ad Altamura, rientro
Lunghezza: 10 km
Dislivello: 400 mt
Rientro nel primo pomeriggio a Roma con mezzi privati o pulman di linea
🏃♀️ Per partecipare è obbligatorio essere tesserati alla ASD Campareconipiedi, federata allo CSEN, l'Ente di Promozione Sportiva del CONI. Si può fare la tessera il giorno stesso dell'arrivo, resta valida 365 giorni e comprende una polizza infortuni nelle modalità previste dal Regolamento.
Costo prima tessera € 13 - rinnovo € 8
COSTI:
👉 € 240
supplemento singola € 25 al giorno (disponibilità molto limitata!)
---> per i primi cinque prenotati quota escursioni a € 60 :-) la quota sarà quindi ridotta a 210 €
COMPRENDE:
COMPRENDE:
👉 3 pernottamenti con colazione a Matera in b&b in centro
👉 3 escursioni
👉 assicurazione medico-bagaglio
👉 guida e organizzazione viaggio
👉 spese di segreteria
NON COMPRENDE:
👉 visita guidata (costo variabile in base al numero di partecipanti da corrispondere direttamente alla guida sul posto)
👉 pranzi e cene
👉 viaggio da e per le destinazioni del viaggio
👉 tutto quanto non espressamente menzionato
LOGISTICA:
► per arrivare a Matera prederemo il pulman con partenza da stazione Tiburtina la mattina del sabato (cani ammessi nel trasportino)
► è possibile venire in auto in caso di disponibilità dei guidatori, ma le possibilità di parcheggio per gli spostamenti sul posto sono limitate e spesso onerose
► in linea di massima, ci muoveremo sul posto con un pulmino privato, il costo è variabile in base al numero di partecipanti, tra i 30 e i 40 euro a testa per due giorni (A/R Gravina e Altamura)
Le nostre escursioni si svolgeranno su sterrate e sentieri. Non ci sono punti esposti o passaggi che presentano difficoltà, sono complessivamente non molto faticose per chi è abituato a camminare, si tratta di 5-6 ore di cammino giornaliere.
Direzione Tecnica Tour Operator Quattrovacanze, a cui andrà pagata la caparra e il saldo a 15 giorni dalla partenza
La Guida si riserva la facoltà insindacabile di cambiare itinerario in base alle condizioni del percorso o alle condizioni psicofisiche dei partecipanti.
Per prenotare il posto sarà necessario versare un acconto, DETTAGLI CON MESSAGGIO PRIVATO.
ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO: ore 13,30 del sabato a Matera, dettagli con messaggio privato alla prenotazione
Guida e letture:Alessia Rabacchi Guida Trekking CSEN – 3284563679
VERRANNO ESCLUSI I PARTECIPANTI CHE NON ABBIANO L'EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO
EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO: scarpe da trekking o trail, borraccia per una capienza di 2 lt di acqua, zaino giornaliero, bagaglio leggero
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: abbigliamento da trekking, mantella antipioggia, coprizaino, torcia, frutta secca e biscotti da sgranocchiare durante la giornata!