mer 31 mag
|Orvieto
Librotrekking Borghi&Sapori della Sabina
Si va alla scoperta della storia e delle tradizioni gastronomiche della Sabina con un tris di borghi incantevoli e gustosa pausa pranzo!

Orario & Sede
31 mag, 09:00 – 01 giu, 09:00
Orvieto, 05018 Orvieto TR, Italia
L'evento
Il nostro cammino partirà dall’Abbazia di Farfa, capolavoro medievale della Sabina, e proseguirà per dolci strade di campagna e sentieri ombreggiati nel bosco sulla variante del Cammino di San Francesco.
Raggiungeremo Toffia, borgo medievale con caratteristici vicoli e splendidi scorci paesaggistici, e poi Fara Sabina, dove ci attende una deliziosa sorpresa: un antico forno che custodisce i segreti della secolare tradizione gastronomica di questa terra.
Qui, dopo una visita al forno e due chiacchiere con la simpatica proprietaria, potremo acquistare pizza e dolci appena sfornati per una favolosa pausa pranzo sulle panchine del viale alberato appena sotto il borgo.
Gran finale della nostra giornata il Monte Acuziano e gli imponenti e suggestivi ruderi dell’Abbazia di San Martino.
Rientro a Farfa e visita dell'Abbazia (facoltativa) o shopping enogastronomico per tutti i gusti!
Le pause di questa magnifica escursione saranno dedicate ad uno dei miei libri preferiti, un grande classico del rapporto con la Natura: “Il barone rampante” di Italo Calvino, l’incredibile storia di Cosimo, barone di Rondò, che all’età di dodici anni decide di andare a vivere sugli alberi.
In questa opera che si può solo definire immortale il rifiuto delle regole preconcette e il discostarsi da ciò che è considerato la normalità emergono con ironia e semplicità. Fuga, accettazione della diversità e disobbedienza appaiono significative proprio perché diventano una disciplina morale più difficile e rigorosa di quella a cui ci si ribella.
💵 contributo escursione 12 euro
📌 Per partecipare è obbligatorio essere tesserati alla ASD Campareconipiedi, federata allo CSEN, l'Ente di Promozione Sportiva del CONI. Si può fare la tessera il giorno stesso dell'escursione, resta valida 365 giorni e comprende una polizza infortuni nelle modalità previste dal Regolamento. Costo prima tessera € 13 - rinnovo € 8
👣 Dati tecnici escursione: Lunghezza: 10 km Dislivello: 250 mt
📌 ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO: Ore 9,30 a Farfa (maggiori info in privato alla prenotazione)
I percorsi potranno essere modificati ad insindacabile giudizio dell’accompagnatore
👣 Guida e letture: Alessia Rabacchi Istruttore Sportivo Trekking CSEN (CONI) - Guida Escursionistica AGAE - 3284563679 - telefonare o mandare un messaggio per prenotare l'escursione e ricevere le info sull'appuntamento!
📌 VERRANNO ESCLUSI DALL’ESCURSIONE I PARTECIPANTI CHE NON ABBIANO L'EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO.
📌 EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO: scarpe da trekking, 1,5 lt di acqua
📌 EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: abbigliamento da trekking, mantella antipioggia, coprizaino, frutta secca e biscotti da sgranocchiare durante la giornata e dolci da condividere!