top of page

gio 08 dic

|

Gaeta

L'altra faccia del mito: con Penelope e Circe sulla Riviera di Ulisse

Dove il mare incontra il mito sorge la riviera di Ulisse, una terra leggendaria che nasconde veri e propri tesori!

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
L'altra faccia del mito: con Penelope e Circe sulla Riviera di Ulisse

Orario & Sede

08 dic 2022, 09:30 – 11 dic 2022, 17:30

Gaeta, Via della Breccia, 5, 04024 Gaeta LT, Italia

L'evento

La nostra quattro giorni di mare d'inverno sarà così ricca di bellezze tutte diverse da lasciarci davvero senza fiato.

Prima di tutto Gaeta, con la Montagna Spaccata, una spettacolare fenditura nella roccia apertasi, secondo la tradizione, nel momento della morte di Cristo, e la Grotta del Turco, le imponenti falesie, le antiche polveriere e fortificazioni fino al Mausoleo di Lucio Munazio Planco, il castello, il centro storico medievale e infine le celeberrime luminarie natalizie!

Ci dedicheremo il giorno seguente a una delle più spettacolari escursioni del Lazio, il monte Redentore, sentiero per antonomasia dei monti Aurunci, con un panorama mozzafiato che spazia su gran parte della costa tirrenica meridionale laziale e campana. Sosta obbligata al santuario rupestre, una piccola chiesa incastonata nella roccia, dedicato a san Michele Arcangelo, risalente all'830.

Ma non finisce qui: scopriremo il tratto di Appia Antica tra Fondi e Itri, con il suo caratteristico basolato immerso in uno scenario naturale di incomparabile bellezza, e gran finale con la camminata al parco di Gianola e monte di Scauri, con il “porto Cofaniello” e i resti della sontuosa villa di Lucio Vitruvio Mamurra.

E come sempre il nostro sarà un viaggio letterario, che prenderà spunto dai luoghi che visiteremo ma in una prospettiva... insolita. Sarà una quattro giorni al femminile, in cui conoscere le donne che tradizionalmente vengono nascoste dietro l'eroe: la Riviera di Ulisse ci parlerà con la voce di Penelope dal libro di Margaret Atwood e quella di Circe dal libro di Madeline Miller.

Dati tecnici escursioni:

Monte Orlando e luminarie di Gaeta Lunghezza: 13 km Dislivello: 300 mt

Cima del Redentore Lunghezza: 14 km Dislivello: 500 mt

Appia Antica Lunghezza: 12 km Dislivello: 250 mt

Parco di Gianola e monte di Scauri Lunghezza: 10 km Dislivello: 200 mt

Le escursioni sono di difficoltà medio-bassa, adatte a chiunque abbia un minimo allenamento, e come sempre il ritmo sarà tranquillo e "godereccio"!

Per partecipare è obbligatorio essere tesserati alla ASD Campareconipiedi, federata allo CSEN, l'Ente di Promozione Sportiva del CONI. Si può fare la tessera il giorno stesso dell'escursione, resta valida 365 giorni e comprende una polizza infortuni nelle modalità previste dal Regolamento. Costo prima tessera € 13 - rinnovo € 8

COSTI: € 195 in camera doppia € 175 in camera tripla

COMPRENDE: tre pernottamenti con colazione in una pensione semplice in posizione strategica nelle vicinanze della stazione quattro escursioni guida e organizzazione viaggio

NON COMPRENDE: pranzi (al sacco da acquistare in loco) e cene (nelle vicinanze dell'hotel ampia scelta di ristoranti e paninoteche) viaggio da e per le destinazioni del viaggio tutto quanto non espressamente menzionato

LOGISTICA: Appuntamento alle 9,30 di giovedì 8 dicembre a Formia, raggiungibile anche in treno da Roma. Per le escursioni è necessario spostarsi in auto, si organizzeranno passaggi secondo la disponibilità. Si torna a dormire sempre nello stesso hotel, non è un cammino zaino in spalla. Dettagli con messaggio privato alla prenotazione.

Non si tratta di un pacchetto “tutto compreso” ma di una formula che ci consente di condividere le escursioni e la prenotazione dell'hotel facendo un solo bonifico, è possibile cercare altri alloggi e partecipare solo alle escursioni, in tal caso si pagherà solo la quota escursioni (90 euro + eventualmente tessera)

La Guida si riserva la facoltà insindacabile di cambiare itinerario in base alle condizioni del percorso o alle condizioni psicofisiche dei partecipanti.

Per prenotare il posto sarà necessario versare un acconto, DETTAGLI CON MESSAGGIO PRIVATO.

ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO: ore 9,30 giovedì 8 dicembre

Guida e letture: Alessia Rabacchi Guida Trekking CSEN – 3284563679

VERRANNO ESCLUSI DALL’ESCURSIONE I PARTECIPANTI CHE NON ABBIANO L'EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO

EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO: scarpe da trekking o trail, borraccia per una capienza di 2 lt di acqua, zaino giornaliero EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: abbigliamento da trekking, mantella antipioggia, coprizaino, torcia, frutta secca e biscotti da sgranocchiare durante la giornata!

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE: 1) contattare Alessia Rabacchi per versare la caparra necessaria a prenotare il posto ed eventualmente concordare condivisione di passaggi

2) LEGGERE IL REGOLAMENTO DELLE ESCURSIONI A QUESTO LINK: https://www.librotrekking.com/regolamento

Condividi questo evento

bottom of page