dom 20 nov
|Roccantica
La Via degli Eremi nei monti Sabini
Andiamo a scoprire il cuore dei Monti Sabini in un percorso tra i luoghi più suggestivi e meno noti del Lazio.

Orario & Sede
20 nov 2022, 08:30 – 17:30
Roccantica, 02040 Roccantica RI, Italia
L'evento
Prima di tutto l'Eremo di San Leonardo, all’interno di una grotta carsica dalle cui pareti stilla acqua, un eremo rupestre dell’VIII-IX secolo sulle cui pareti si vedono ancora i resti di affreschi sacri risalenti al 1450 opera dell’artista Jacopo da Roccantica.
Scopriremo poi la Grotta di San Michele e le Pozze del Diavolo, alle pendici del Monte Tancia, davvero un luogo da fiaba, in cui ci sembrerà di vedere spuntare da un momento all'altro elfi dalle orecchie a punta e folletti dei boschi.
Protagonista delle nostre pause letterarie non poteva che essere Selma Lagerlof, la prima donna premio Nobel per la letteratura, e il suo mondo fiabesco dei boschi scandinavi popolati di infingardi troll, folletti dei laghi e creature fatate. Leggeremo alcuni brani del libro “Uomini e troll”, racconti pervasi dalla spiritualità della Natura, popolati da folletti e demoni, ma anche indagini profonde e sorprendenti sull'animo umano.
ATTENZIONE: è la domenica ecologica a Roma, quindi ci incontreremo alle 8,30 e (per chi avrà problemi a tornare troppo presto ed evitare la multa!) faremo un ricco terzo tempo a Roccantica!
Contributo escursione: 10 €
Per partecipare è obbligatorio essere iscritti alla ASD Campareconipiedi, federata allo CSEN, l'Ente di Promozione Sportiva del CONI. La tessera è valida 365 giorni e comprende una polizza infortuni nelle modalità descritte nel regolamento. Costo prima tessera € 13 - rinnovo € 8
Dati tecnici escursione: Lunghezza: 14 km Dislivello: 550 mt
ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO: ore 8,30 a Roccantica (il luogo esatto sarà comunicato alla prenotazione)
I percorsi potranno essere modificati ad insindacabile giudizio dell’accompagnatore
Guida e letture: Alessia Rabacchi Guida Trekking CSEN - 3284563679
VERRANNO ESCLUSI DALL’ESCURSIONE I PARTECIPANTI CHE NON ABBIANO L'EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO.
COSA PORTARE: Abbigliamento e scarpe da trekking (OBBLIGATORIE!), 1,5 lt di acqua, abbigliamento antipioggia, torcia, zaino, frutta secca e biscotti da sgranocchiare durante la giornata, necessario per trascorrere una giornata fuori, pranzo al sacco e dolci da condividere!
Per partecipare contattare Alessia al 3284563679 (anche watsapp)