sab 18 giu
|Bologna
La Via degli Dei
La Via degli Dei non ha bisogno di presentazioni, ma devo proprio dirvelo... è un percorso davvero meraviglioso!

Orario & Sede
18 giu 2022, 08:00 – 24 giu 2022, 12:00
Bologna, Bologna BO, Italia
L'evento
Il nostro primo passo sarà a piazza Maggiore, con foto d'obbligo davanti al Nettuno, e l'ultimo a piazza della Signoria a Firenze, dove ci aspettano “l'altro” Nettuno e il David per la foto di rito.
In mezzo, sette giorni di cammino alla scoperta di un percorso fino a qualche anno fa praticamente sconosciuto e che oggi è il sogno degli escursionisti di tutto il mondo, tra l'antico basolato della Flaminia Militare nel bosco, la vetta incredibile del monte Adone, la scalinata del Santuario di San Luca, il silenzio delle campagne, le memorie della Resistenza, i sapori e i profumi dell'inconfondibile tradizione gastronomica di queste parti, le opere d'arte del Rifugio del Viandante, la terrazza della Casa del Popolo di Fiesole, la discesa verso Firenze come un miraggio bianco in fondo al verde delle colline. E tanto, tanto altro.
Caratteristiche
Il nostro sarà un cammino un po' più leggero rispetto alle 5 o 6 tappe “da manuale”, con due giorni finali rilassati e goderecci, da dedicare al sano gozzoviglio e alla visita della splendida area archeologica di Fiesole.
Nondimeno, si tratta di un viaggio fisicamente impegnativo, anche se ho calibrato la suddivisione del percorso in modo da fare due tappe molto impegnative nei primi giorni. Ovviamente, cominceremo a camminare presto la mattina per goderci la giornata e riposare all'arrivo.
Dormiremo per lo più in alberghi e comodi agriturismi in camere doppie, salvo una sera in un rifugio di montagna in camere quadruple. Non è necessario sacco lenzuolo e asciugamani.
Avremo un servizio di trasporto bagagli, lasceremo le borse alla partenza per trovarle al nostro arrivo, quindi cammineremo solo con il necessario per la giornata.
In caso di meteo avverso o impossibilità a camminare, è possibile usufruire di mezzi pubblici in alcune tappe o servizi taxi a pagamento.
Il libro che ci accompagnerà sarà ovviamente quello di Wu Ming 2 dedicato a questo percorso, un “piccolo” classico della narrativa di montagna, una riflessione intensa e profonda sul senso del camminare in questi luoghi e dedicare tante ore di cammino ad un percorso che con l'Alta Velocità è diventato poco più di una fermata della metropolitana.
👉 Dati tecnici escursioni:
1° giorno sabato 18 giugno - km 20 +350/-250 Appuntamento alle 8 per consegna bagagli e partenza a piedi per Sasso Marconi.
2° giorno domenica 19 giugno - km 26 + 1300/-700 (18 km e +1000 se si prende il bus per il tratto asfaltato) Sasso Marconi - Monzuno
3° giorno lunedì 20 giugno - km 16 +800/-360
Monzuno - Madonna dei Fornelli – Pian di Balestra
4° giorno martedì 21 giugno - km 25 +800/-1400 Pian di Balestra – Passo della Futa - Monte di Fo’ - Sant'Agata
5° giorno mercoledì 22 giugno - km 21 + 850/-450
Sant'Agata - San Piero a Sieve - Bivigliano
6° giorno giovedì 23 giugno - km 12 + 300/-500 Bivigliano - Fiesole
7° giorno venerdì 24 giugno - km 7 +100/-200
Fiesole - Firenze
🏃♀️ Per partecipare è obbligatorio essere tesserati alla ASD Campareconipiedi, federata allo CSEN, l'Ente di Promozione Sportiva del CONI. Si può fare la tessera il giorno stesso dell'escursione, resta valida 365 giorni e comprende una polizza infortuni nelle modalità previste dal Regolamento.
Costo prima tessera € 13 - rinnovo € 8
COSTI:
👉 € 520 in camere doppie (3 notti) - doppie e triple (due notti) – quadruple (1 notte)
COMPRENDE:
👉 sei pernottamenti con colazione e quattro cene
👉 guidae organizzazione viaggio
NON COMPRENDE:
👉 TRASPORTO BAGAGLI per tutte le tappe, da pagare in contanti sul posto, 55 euro circa a testa per tutti i 7 giorni
👉 pranzi al sacco (da chiedere eventualmente la sera in hotel o acquistare all'alimentari del paese)
👉 viaggio da e per le destinazioni del viaggio
👉 tutto quanto non espressamente menzionato
LOGISTICA:
Si comincia a camminare il sabato da Bologna alle 8, quindi è consigliabile dormire lì la sera prima in zona stazione. Dettagli sugli orari e l'acquisto dei biglietti con messaggio privato alla prenotazione.
Non si tratta di un pacchetto “tutto compreso” ma di una formula che ci consente di condividere le escursioni e la prenotazione dell'hotel facendo un solo bonifico invece che sei.
La Guida si riserva la facoltà insindacabile di cambiare itinerario in base alle condizioni della montagna o alle condizioni psicofisiche dei partecipanti.
Si tratta di un viaggio CON TRASPORTO BAGAGLI! Quindi avrete con voi durante la giornata solo lo zaino giornaliero, ovviamente bisognerà comunque avere con sé un bagaglio limitato.
Per prenotare il posto sarà necessario versare un acconto, DETTAGLI CON MESSAGGIO PRIVATO. ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO: ore 8 di sabato a Bologna, verrà fornito il punto preciso al momento della prenotazione
Guida e letture:Alessia Rabacchi Guida Trekking CSEN – 3284563679
VERRANNO ESCLUSI DALL’ESCURSIONE I PARTECIPANTI CHE NON ABBIANO L'EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO
EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO: scarpe da trekking, borracce per 2 lt di acqua EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: abbigliamento da trekking, mantella antipioggia, coprizaino, torcia
Per partecipare contattare Alessia Rabacchi al 3284563679 e LEGGERE IL REGOLAMENTO DELLE ESCURSIONI A QUESTO LINK: https://www.librotrekking.com/regolamento