top of page

sab 18 feb

|

Castel San Pietro Romano

La valle delle Cannuccete e il borgo di “Pane, Amore e Fantasia”

Andiamo alla scoperta di un altro angolo incredibilmente suggestivo del Lazio!

I biglietti non sono in vendita
Scopri gli altri eventi
La valle delle Cannuccete e il borgo di “Pane, Amore e Fantasia”

Orario & Sede

18 feb, 10:00 – 17:00

Castel San Pietro Romano, 00030 Castel San Pietro Romano RM, Italia

L'evento

Partiremo da uno dei borghi più belli d'Italia, Castel San Pietro Romano, affascianante e fotogenico paesino che anni '50 il regista Luigi Comencini ha scelto per girare i capolavori della tetralogia delle commedie "Pane, amore e...".

Scenderemo quindi nella Valle delle Cannuccete in una natura spettacolare, tra ruscelli, cascate e un bosco da favola che ospita alberi secolari tra cui una quercia colossale di sette secoli alla cui ombra si narra amasse trovare ispirazione il famoso musicista Pierluigi da Palestrina. 

Incontreremo i resti di un'antico acquedotto e ascolteremo l'eco della storia millenaria dell'antica Praeneste, l'odierna Palestrina, fondata secondo la leggenda da Telegono figlio di Ulisse su uno sperone roccioso del monte Ginestro, e divenuta sede del Santuario della Fortuna, uno degli oracoli più famosi dell'epoca romana.

Alla fine dell’escursione visiteremo il borgo di Castel San Pietro Romano alla ricerca dei luoghi dove Vittorio De Sica ha ambientato il suo capolavoro.

E proprio a Vittorio De Sica e ad un altro personaggio che ha fatto la Storia del cinema saranno dedicate le nostre pause letterarie, con alcuni brani tratti da scritti o da libri che hanno rievocato la sua straordinaria epopea cinematografica, da regista della poetica della verità ad attore capace di trasformazioni geniali, colmo di sentimento e di tenero cinismo.

👉 Dati tecnici escursione: Lunghezza: 10 km Dislivello: 400 mt

$ contributo escursione: 12 euro

👉 Per partecipare è obbligatorio essere tesserati alla ASD Campareconipiedi, federata allo CSEN, l'Ente di Promozione Sportiva del CONI. Si può fare la tessera il giorno stesso dell'escursione, resta valida 365 giorni e comprende una polizza infortuni nelle modalità previste dal Regolamento. Costo prima tessera € 13 - rinnovo € 8

ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO: ore 10 a Castel San Pietro Romano (indicazioni precise con messaggio una volta iscritti)

I percorsi potranno essere modificati ad insindacabile giudizio della Guida.

👉 bambini e ragazzi sono sempre i benvenuti e non pagano nulla

Guida e letture: Alessia Rabacchi Guida Trekking CSEN / AGAE – 3284563679

VERRANNO ESCLUSI DALL’ESCURSIONE I PARTECIPANTI CHE NON ABBIANO L'EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO.

EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO: scarpe da trekking, 1,5 lt di acqua, pranzo al sacco EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: abbigliamento da trekking, mantella antipioggia, coprizaino, torcia, frutta secca e biscotti da sgranocchiare durante la giornata!

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE: 1) contattare Alessia Rabacchi per conferma al 3284563679 2) LEGGERE IL REGOLAMENTO DELLE ESCURSIONI A QUESTO LINK: https://www.librotrekking.com/regolamento

Condividi questo evento

bottom of page