mar 27 dic
|Camogli
La Genova di De Andrè e il Golfo Paradiso: capodanno tra canzoni e caruggi
Città verticale, eternamente in lotta con gli spazi, Genova “la superba” sarà lo scenario salmastro e poetico del nostro viaggio di capodanno

Orario & Sede
27 dic 2022, 19:00 – 02 gen 2023, 15:00
Camogli, Via Piero Schiaffino, 14/5, 16032 Camogli GE, Italia
L'evento
Scopriremo una città che non solo ha dato i natali al grande poeta cantautore, ma che è stata anche fonte della sua ispirazione, con la luce che taglia i vicoli, i colori, gli odori e quella variegata popolazione che caratterizza le città di mare, dove è facile sbarcare e difficile andarsene senza malinconia.
In collaborazione con l'associazione Viadelcampo29rosso faremo una visita guidata del centro per scoprire i luoghi della vita e delle canzoni di Fabrizio De Andrè, da Via del Campo ai portici di Sottoripa al quartiere della Maddalena.
Saremo tentati dai profumi della cucina tipica che si affacciano dalle antiche sciamadde, le gastronomie tradizionali, l'autentico street food, che era tale prima ancora che la parola fosse inventata; saremo accarezzati dalla musica e dalle canzoni in dialetto genovese, considerato una delle lingue più antiche del Mediterraneo.
E anche le nostre escursioni saranno indimenticabili: il giro delle Fortezze, un percorso che si snoda lungo la cintura di fortificazioni costruite nei secoli scorsi a protezione della città e che è attraversato dalla ferrovia storica meglio conservata d’Italia.
Scopriremo l'Acquedotto storico, oggi un incredibile percorso pedonale immerso nel verde tra natura, architettura civile e archeologia industriale.
L'ultimo giorno dell'anno partiremo per scoprire gli splendidi scenari del Golfo Paradiso, fatto di colline, piccole insenature e una collana di graziosi borghi sul mare tra scogliere e scalinate. Percorreremo l'ottocentesca passeggiata a mare che unisce il porticciolo di Nervi con il borgo di Capolungo, considerata una delle più belle del mondo, e trascorreremo la sera di Capodanno in un piccolo albergo tra le colline. Il 2 gennaio una magnifica escursione ci porterà infine a Recco, dove riprenderemo il treno per tornare a casa.
👉 Dati tecnici escursioni:
GENOVA
mercoledì 28 dicembre
L'Acquedotto Storico
Lunghezza: 13 km Dislivello: 200 mt
giovedì 29 dicembre visita guidata a Genova sulle tracce di De Andrè e pomeriggio libero
venerdì 30 dicembre
Il giro delle fortezze
Lunghezza: 15 km Dislivello: 600 mt
GOLFO PARADISO
sabato 31 dicembre
da Nervi a Canepa
Lunghezza: 15 km Dislivello: 500 mt
domenica 1 gennaio
monte Becco
Lunghezza: 13 km
Dislivello: 400 mt
lunedì 2 gennaio
da Canepa a Recco (arrivo intorno alle 14)
Lunghezza: 16 km Dislivello: 450 mt
👉 trasporto bagagli da Genova a Canepa e da Canepa a Recco (avremo con noi solo lo zaino giornaliero)
🏃♀️ Per partecipare è obbligatorio essere tesserati alla ASD Campareconipiedi, federata allo CSEN, l'Ente di Promozione Sportiva del CONI. Si può fare la tessera il giorno stesso dell'arrivo, resta valida 365 giorni e comprende una polizza infortuni nelle modalità previste dal Regolamento.
Costo prima tessera € 13 - rinnovo € 8
COSTI:
👉 € 510 in camera doppia
---> per i primi tre prenotati € 460 :-)
COMPRENDE:
👉 quattro pernottamenti con colazione a Genova
👉 due pernottamenti in mezza pensione nella località di Canepa (Golfo Paradiso)
👉 cenone di capodanno con benvenuto - 3 antipasti ( 2 di terra 1 di pesce) - 2 Primi (terra e pesce) - Focaccia al formaggio di Recco - 3 secondi (2 di pesce uno di terra) - 3 Dolci - Selezione di vini liguri per ogni portata - Brindisi di capodanno con spumante italiano
👉 5 escursioni
👉 guidae organizzazione viaggio
NON COMPRENDE:
👉 visita guidata a Genova (15 euro, da corrispondere direttamente alla guida sul posto)
👉 cene a Genova
👉 viaggio da e per le destinazioni del viaggio
👉 trasporto bagagli da Genova a Canepa e da Canepa a Recco stazione
👉 tutto quanto non espressamente menzionato
LOGISTICA:
Arrivo a Genova e partenza da Camogli in treno.
Dettagli sugli orari e l'acquisto dei biglietti con messaggio privato alla prenotazione, ogni partecipante acquisterà i pripri biglietti. I prezzi ovviamente sono più alti in prossimità della data di partenza.
Le nostre escursioni si svolgeranno su pista ciclopedonale, sterrate e sentieri. Non ci sono punti esposti o passaggi che presentano difficoltà, ma alcune camminate sono impegnative. Non è comunque necessario partecipare a tutte le escursioni, non è un viaggio zaino in spalla.
Le camminate sono complessivamente non molto faticose per chi è abituato a camminare, si tratta di 5-6 ore di cammino giornaliere.
Non si tratta di un pacchetto “tutto compreso” ma di una formula che ci consente di condividere le escursioni e la prenotazione dell'hotel facendo un solo bonifico, è possibile cercare altri alloggi e partecipare solo alle escursioni.
La Guida si riserva la facoltà insindacabile di cambiare itinerario in base alle condizioni del percorso o alle condizioni psicofisiche dei partecipanti.
Per prenotare il posto sarà necessario versare un acconto, DETTAGLI CON MESSAGGIO PRIVATO.
ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO: hotel a Genova centro, nelle vicinanze della stazione, dettagli con messaggio privato alla prenotazione
Guida e letture:Alessia Rabacchi Guida Trekking CSEN – 3284563679
VERRANNO ESCLUSI DALL’ESCURSIONE I PARTECIPANTI CHE NON ABBIANO L'EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO
EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO: scarpe da trekking o trail, borraccia per una capienza di 2 lt di acqua, zaino giornaliero, bagaglio leggero
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: abbigliamento da trekking, mantella antipioggia, coprizaino, torcia, frutta secca e biscotti da sgranocchiare durante la giornata!
Per prenotare contattare Alessia Rabacchi al 3284563679 per versare la caparra necessaria a prenotare il posto e LEGGERE IL REGOLAMENTO DELLE ESCURSIONI A QUESTO LINK: https://www.librotrekking.com/regolamento