dom 06 nov
|Città Metropolitana di Roma
Il Sentiero Pasolini
Il Sentiero Pasolini è ormai il simbolo di questa e tante altre battaglie di civiltà che interessano i nostri territori

Orario & Sede
06 nov 2022, 08:00 – 17:20
Città Metropolitana di Roma, Via del Martin Pescatore, 66, 00124 Roma RM, Italia
L'evento
Si tratta di un un percorso ciclopedonale nato e tenuto in vita grazie al lavoro di decine di volontari “capitanati” dal norvegese Sven Otto Scheen, cicloturista amante del nostro Paese che vive in Italia da oltre 30 anni.
Il loro impegno si scontra da anni con il degrado e l'abbandono da una parte e la miopia delle istituzioni dall'altra, un atteggiamento che sembra finalmente superato dall'approvazione da parte della Regione Lazio della mozione per “rendere fruibile e accessibile” il nuovo percorso urbano.
Per noi sarà una giornata di cammino lungo la sponda sud del fiume Tevere, all’interno della Riserva Naturale Statale del Litorale Romano, per finire ad Ostia Antica e il suo borgo, e per i più arditi arrivo a piedi fino al mare!
L'escursione si svolge su sterrate, sentieri e qualche tratto asfaltato, è possibile derogare dalle scarpe da trekking stavolta!
L'escursione sarà accompagnata dalla lettura di alcune poesie e brani di Pier Paolo Pasolini.
Dati tecnici escursione: Lunghezza: 17 km (32 se si arriva fino al mare) Dislivello: nullo
contributo di 10 euro
Per partecipare è obbligatorio essere tesserati alla ASD Campareconipiedi, federata allo CSEN, l'Ente di Promozione Sportiva del CONI. Si può fare la tessera il giorno stesso dell'escursione, resta valida 365 giorni e comprende una polizza infortuni nelle modalità previste dal Regolamento. Costo prima tessera € 13 - rinnovo € 8
ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO: ore 9 a Casal Bernocchi (trenino Roma-Ostia, partenza da Piramide ore 8,30) è possibile venire in auto, si torna indietro con il trenino
I percorsi potranno essere modificati ad insindacabile giudizio della Guida.
bambini e ragazzi sono sempre i benvenuti e non pagano nulla, a condizione che siano in grado di rispettare le regole di distanziamento;
Guida e letture: Alessia Rabacchi Guida Trekking CSEN/AGAE – 3284563679
VERRANNO ESCLUSI DALL’ESCURSIONE I PARTECIPANTI CHE NON ABBIANO L'EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO.
EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO: scarpe da trekking o scarpe da ginnastica robuste e sagomate, 1,5 lt di acqua, pranzo al sacco
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: abbigliamento da trekking, mantella antipioggia, coprizaino, torcia, frutta secca e biscotti da sgranocchiare durante la giornata!