top of page

dom 16 ott

|

P.R.U. Pineto

Il parco del Pineto, la "Piccola Russia" e il borgo dei fornaciari

Una passeggiata adatta a tutti in un'area verde semisconosciuta ma davvero a due passi dal centro della città!

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
Il parco del Pineto, la "Piccola Russia" e il borgo dei fornaciari

Orario & Sede

16 ott 2022, 09:20 – 17:00

P.R.U. Pineto, Via della Pineta Sacchetti, 78, 00167 Roma RM, Italia

L'evento

Scopriremo insieme la “valle dell’Inferno”, antico toponimo di Valle Aurelia associato nella memoria popolare al fumo nero delle tante fornaci che vennero costruite verso la fine dell’Ottocento in questa lunga valle, stretta fra colline d’argilla.  

Tra i palazzi, le villette e il centro commerciale, andremo a caccia di quel che rimane della “piccola Russia”, così definita nientemeno che da Lenin, e parleremo dell'attuale assetto di una zona di Roma che custodisce la memoria di un passato glorioso. Renderemo omaggio alle sughere che questa estate hanno dovuto patire l'ennesimo incendio e parleremo di spazi pubblici e di cittadinanza, osservando la cupola di San Pietro da una prospettiva davvero insolita!

Nelle pause leggeremo "Lo stradone", che racconta la storia di questo pezzo di Roma tra cinismo, ironia e malinconia.

 Contributo escursione € 10

Per partecipare è obbligatorio essere tesserati alla ASD Campareconipiedi, federata allo CSEN, l'Ente di Promozione Sportiva del CONI. Si può fare la tessera il giorno stesso dell'escursione, resta valida 365 giorni e comprende una polizza infortuni nelle modalità previste dal Regolamento. Costo prima tessera € 13 - rinnovo € 8  

È possibile acquistare un abbonamento escursioni con la seguente formula: 5 escursioni a 50 € con tessera in regalo per i nuovi iscritti e sempre 5 escursioni a 40 € per gli iscritti con una escursione in regalo Da usare in un anno dalla data di emissione per tutte le escursioni giornaliere di Librotrekking Campareconipiedi Si può acquistare direttamente in escursione  

Dati tecnici escursione: 

Lunghezza: 12 km 

Dislivello: 100 mt 

ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO: ore 9.30 metro Valle Aurelia  

I percorsi potranno essere modificati ad insindacabile giudizio della Guida. 

Guida e letture: Alessia Rabacchi Guida Trekking CSEN/AGAE - 3284563679 

per partecipare mandare un messaggio o telefonare per conferma :-)

VERRANNO ESCLUSI DALL’ESCURSIONE I PARTECIPANTI CHE NON ABBIANO L'EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO. 

 

EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO: scarpe da trekking basse o da ginnastica ben sagomate, 1,5 lt di acqua, pranzo al sacco 

EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: abbigliamento da trekking, mantella antipioggia, coprizaino, torcia, frutta secca e biscotti da sgranocchiare durante la giornata! 

Condividi questo evento

bottom of page