top of page

dom 07 mag

|

Celleno

Il borgo fantasma di Celleno, Sant'Angelo di Roccalvecce e l'archetipo della fiaba

Una giornata per tornare bambini e scoprire un borgo fantasma e un paese incantato!

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
Il borgo fantasma di Celleno, Sant'Angelo di Roccalvecce e l'archetipo della fiaba

Orario & Sede

07 mag, 09:40 – 17:40

Celleno, 01020 Celleno VT, Italia

L'evento

Questi luoghi, dimenticati fino a pochi anni fa e fuori dai circuiti turistici, sono oggi oggetto di una straordinaria riscoperta, grazie alla cura degli abitanti e all'idea di un museo a cielo aperto. Celleno antica, borgo che sorge su uno sperone di tufo lambito da due torrenti come la “sorella maggiore” Civita di Bagnoregio, ci accoglierà con l'affascinante castello Orsini, un imponente fortilizio con torre di guardia, all'altezza di tutte le favole di draghi e principi. Attraverseremo i vicoletti silenziosi e ci faremo molte foto al cosiddetto “angolo del bacio”. Attraverso strade di campagna raggiungeremo Sant'Angelo, ormai noto come “il paese delle fiabe” con le sue straordinarie opere d'arte, i celebri murales ma anche sculture, mosaici, edicole ed installazioni, che, con colori vivaci e mirabile ricchezza di particolari, ci parlano di favole antiche e moderne. E al tema delle fiabe saranno dedicate le nostre pause letterarie, al loro essere parte inscindibile della nostra storia e del nostro inconscio collettivo. Da Esopo ai fratelli Grimm alla Disney, gli archetipi si tramandano di generazione in generazione, creando il nostro immaginario e parlando alla parte più profonda di noi. Quelli che per molti sono solo racconti della buonanotte, storie apotropaiche o rassicuranti, educative o immaginifiche, spesso celano risvolti inquietanti. Nei meandri delle fiabe si annidano eventi storici, dettagli personali della vita degli autori, fatti di cronaca e antiche leggende.

💵  contributo escursione 12 euro

📌  Per partecipare è obbligatorio essere tesserati alla ASD Campareconipiedi, federata allo CSEN, l'Ente di Promozione Sportiva del CONI. Si può fare la tessera il giorno stesso dell'escursione, resta valida 365 giorni e comprende una polizza infortuni nelle modalità previste dal Regolamento. Costo prima tessera € 13 - rinnovo € 8

👣 Dati tecnici escursione: Lunghezza:  11 km  Dislivello: 350 mt 

📌 ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO: ore 9 a Celleno (il luogo esatto sarà comunicato alla prenotazione con messaggio) 

I percorsi potranno essere modificati ad insindacabile giudizio dell’accompagnatore  

👣 Guida e letture: Alessia Rabacchi Istruttore Sportivo Trekking CSEN (CONI) - Guida Escursionistica AGAE - 3284563679 

📌 VERRANNO ESCLUSI DALL’ESCURSIONE I PARTECIPANTI CHE NON ABBIANO L'EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO.  

📌 EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO: scarpe da trekking, 1,5 lt di acqua

 

📌 EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: abbigliamento da trekking, mantella antipioggia, coprizaino, frutta secca e biscotti da sgranocchiare durante la giornata e dolci da condividere!  

Condividi questo evento

bottom of page