sab 19 mar
|Cineto Romano
I laghetti di Percile per L'Oasi di Brenda
I lagustelli di Percile sono una delle attrazioni naturalistiche principali dei monti Lucretili, un sorprendente pezzetto di Alpi nascosto tra i dolci rilievi dell'Appennino laziale.

Orario & Sede
19 mar 2022, 09:00 – 17:20
Cineto Romano, 00020 Cineto Romano RM, Italia
L'evento
Si tratta di due laghetti di origine carsica immersi in una paesaggio incontaminato e da un'insolita vegetazione fatta di salici, pioppi e canne palustri che ricorda lo scenario alpino.
Sarà una camminata in mezzo ai boschi accompagnati dal mormorare di ruscelli e cascatelle, per scoprire un angolo di montagna incontaminata proprio a due passi da Roma. Pranzeremo al sacco davanti alla splendida vista dei laghi.
Ad accompagnarci nel nostro cammino il libro "La donna degli alberi" di Lorenzo Marone, il racconto intimo e intenso di un ritorno alla Natura, per celebrare la primavera in arrivo e cominciare a sognare l'alta montagna della nostra estate.
Anche questa escursione è dedicata a raccogliere fondi per il rifugio per cani abbandonati L'Oasi di Brenda, dove ho adottato la mia Nina, per aiutarli a continuare a salvare tanti cani e trovare loro una famiglia.
È possibile abbinare l'escursione a quella di domenica alle cascate di Rioscuro per un week end di natura&letteratura! Cineto è un paesino piacevolissimo con hotel e B&B.
Dati tecnici escursione:
Lunghezza: 16 km Dislivello: 750 mt
contributo di 10 euro, che saranno interamente devoluti al rifugio per cani abbandonati L'Oasi di Brenda
obbligatorio distanziamento di almeno un metro e mascherina da usare quando ciò non fosse possibile
Per partecipare è obbligatorio essere tesserati alla ASD Campareconipiedi, federata allo CSEN, l'Ente di Promozione Sportiva del CONI. Si può fare la tessera il giorno stesso dell'escursione, resta valida 365 giorni e comprende una polizza infortuni nelle modalità previste dal Regolamento. Costo prima tessera € 13 - rinnovo € 8
ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO: ore 9 a Cineto Romano (indicazioni precise con messaggio una volta iscritti) tempo di percorrenza: un'ora scarsa di autostrada da Roma
I percorsi potranno essere modificati ad insindacabile giudizio della Guida.
bambini e ragazzi sono sempre i benvenuti e non pagano nulla, a condizione che siano in grado di rispettare le regole di distanziamento;
Guida e letture: Alessia Rabacchi Guida Trekking CSEN – 3284563679
VERRANNO ESCLUSI DALL’ESCURSIONE I PARTECIPANTI CHE NON ABBIANO L'EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO.
EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO: scarpe da trekking, 1,5 lt di acqua, pranzo al sacco
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: abbigliamento da trekking, mantella antipioggia, coprizaino, torcia, frutta secca e biscotti da sgranocchiare durante la giornata!
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE: contattare Alessia Rabacchi per il pagamento e l'eventuale offerta/richiesta di passaggio