sab 04 mar
|Corchiano
Forre&cascate a Corchiano
Una camminata rilassante ma di grande fascino alla scoperta di Corchiano e delle sue incredibili bellezze naturalistiche e storiche!

Orario & Sede
04 mar, 10:00 – 17:00
Corchiano, 01030 Corchiano VT, Italia
L'evento
Il borgo di Corchiano sorge su uno sperone di tufo panoramico e affaccia sulla forra del Rio Fratta, proclamata dal 2008 monumento naturale, che lambisce la rupe su cui sorge il borgo formando suggestive cascate e ampie anse; nascosta nella vegetazione scopriremo anche una centrale idroelettrica, in funzione fino ai primi anni Sessanta del Novecento, interessante esempio di archeologia industriale.
Seguiremo il Fosso della Mola, dove visiteremo antiche caverne risalenti all’epoca paleolitica e dopo aver attraversato il ponte di epoca romana, scenario del famoso presepe vivente di Corchiano, lungo la via cava “della Cannara” risaliremo nel borgo antico. Dopo la sosta per il pranzo visiteremo lo spettacolare borgo storico di Corchiano.
Durante le pause, parleremo della civiltà etrusca e falisca, esploreremo il loro fascino millenario riflesso nei luoghi e nelle parole del libro di Valerio Massimo Manfredi "L'Italia etrusca".
👉 Dati tecnici escursione: Lunghezza: 10 km Dislivello: 400 mt
$ contributo escursione: 12 euro
👉 Per partecipare è obbligatorio essere tesserati alla ASD Campareconipiedi, federata allo CSEN, l'Ente di Promozione Sportiva del CONI. Si può fare la tessera il giorno stesso dell'escursione, resta valida 365 giorni e comprende una polizza infortuni nelle modalità previste dal Regolamento. Costo prima tessera € 13 - rinnovo € 8
ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO: ore 10 a Corchiano (indicazioni precise con messaggio una volta iscritti)
I percorsi potranno essere modificati ad insindacabile giudizio della Guida.
👉 bambini e ragazzi sono sempre i benvenuti e non pagano nulla
Guida e letture: Alessia Rabacchi Guida Trekking CSEN / AGAE – 3284563679
VERRANNO ESCLUSI DALL’ESCURSIONE I PARTECIPANTI CHE NON ABBIANO L'EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO.
EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO: scarpe da trekking, 1,5 lt di acqua, pranzo al sacco EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: abbigliamento da trekking, mantella antipioggia, coprizaino, torcia, frutta secca e biscotti da sgranocchiare durante la giornata!
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE: 1) contattare Alessia Rabacchi per conferma al 3284563679 2) LEGGERE IL REGOLAMENTO DELLE ESCURSIONI A QUESTO LINK: https://www.librotrekking.com/regolamento