sab 13 mag
|Oriolo Romano
Festa dell'Associazione - escursione gratuita alla Faggeta di Oriolo

Orario & Sede
13 mag, 09:10 – 16:20
Oriolo Romano, 01010 Oriolo Romano VT, Italia
L'evento
Car* tutt*,
è con grande emozione e felicità che viene convocata l' Assemblea dei Soci della Associazione Sportiva Dilettantistica Campareconipiedi!
Sarà una bellissima giornata di natura e cultura, per festeggiarci nella nostra passione per l'escursionismo e i libri!
Faremo una passeggiata adatta a tutti nella splendida faggeta vetusta del monte Raschio, un meraviglioso bosco a due passi da Roma.
Tesoro naturalistico protetto dall’Unesco, il Monte Raschio, che fa parte del Parco Naturale Regionale di Bracciano-Martignano, si trova nel territorio di Oriolo Romano.
La particolarità della faggeta vetusta (detta anche “depressa”, ma non per ragioni esistenziali!) è la sua posizione a soli 542 m s.l.m., a una quota molto più bassa di quella consueta oper questo tipo di ambiente. Si tratta, come nel caso del bosco di betulle della vicina Manziana, di un “relitto glaciale”, ricordo vegetale dell’ultima glaciazione.
Siete tutti invitati ad intervenire di persona il giorno sabato 13 maggio ed esprimervi sul seguente Ordine del giorno:
1) rinnovo carica di consigliere
2) approvazione del rendiconto contabile;
3) varie ed eventuali.
Prima convocazione ore 12,00 – seconda convocazione ore 13,00 (si tratta di una dicitura obbligatoria, non dell'orario del nostro appuntamento!)
presso Agriturismo Il Marchese del Grillo, Strada della Fontanella, 18 Oriolo Romano
📌 ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO: ore 9,10 stazione di Oriolo Romano – è possibile venire in auto oppure treno Roma-Viterbo con partenza dalla stazione Ostiense alle 7,45, io salgo a San Pietro) – rientro con treno alle 15.26 – 16.26 – 17.26
Dati tecnici escursione: km 8 – dislivello 200 mt
🧭 Guida e letture: Alessia Rabacchi Istruttore trekking CSEN – Guida Escursionistica associata A.G.A.E. - 3284563679
VERRANNO ESCLUSI DALL’ESCURSIONE I PARTECIPANTI CHE NON ABBIANO L'EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO.
COSA PORTARE: Abbigliamento e scarpe da trekking (OBBLIGATORIE!), borraccia per 1,5 lt di acqua, zaino giornaliero, abbigliamento antipioggia.
🎁 L'escursione è gratuita per tutt*, iscritt* e non, è benvenutissim* anche chi non è ancora iscritt*, che pagherà solo la tessera (13 € prima iscrizione – 8 € rinnovo)
📌 Si tratta del momento più importante della vita dell'Associazione, ciò che la distingue da una semplice società o tour operator. L’Associazione è vostra e vive grazie al contributo di ognuno di voi,e quindi partecipate! Venite a discutere con noi nuove idee e a dare un'occhiata al nostro bilancio, come è vostro diritto di soci.
Sarà anche una giornata di festa, per incontrarci, stare insieme, scambiare idee e presentare progetti.
📌 Se volete sottoporre un'idea all'approvazione dei Soci, comunicatelo all'indirizzo mail dell'Associazione rabacchia@gmail.com almeno una settimana prima dell'Assemblea, per inserirla tra le “varie ed eventuali”.
Hanno diritto di voto e di proposta tutti i soci iscritti da almeno due mesi alla data dell'Assemblea in regola con la quota sociale (come da Statuto).
📌 Confermate la vostra presenza via messaggio o telefono al 3284563679, il semplice “parteciperò” come sempre non vale come prenotazione!
🍽️ 🥂 Il pranzo sarà con menu fisso a 20 € e comprende: antipasto misto con salumi e formaggi artigianali e verdure + primo a scelta tra ragù di cinghiale e funghi porcini + dolce, + acqua + caffè (bevande e vino a parte su richiesta)
OVVIAMENTE VI CHIEDO ANCORA PIU' DEL SOLITO IN QUESTA PARTICOLARE OCCASIONE DI OSSERVARE IL MASSIMO RISPETTO PER LA PAROLA DATA! Disdire all'ultimo farebbe perdere altre prenotazioni all'agriturismo.