dom 04 dic
|Via Appia Antica
Con Itinarrando: Librotrek urbano tra 4 parchi di Roma
Una camminata "urbana" (anche se non si direbbe!!!) alla scoperta della romanità "a modo mio", ovvero natura, storia e cultura!

Orario & Sede
04 dic 2022, 09:30 – 16:30
Via Appia Antica, Via Appia Antica, Città Metropolitana di Roma, Italia
L'evento
Dettagli su modalità di partecipazione e prenotazioni al 380 765 18 94 sms whatsapp telefono
--> domenica 4 dicembre 2022 ore 9,30 -
Tipologia: #LibroTrekking
• Dove Andremo - Cosa Faremo:
Una camminata "urbana" (anche se non si direbbe!) alla scoperta di una romanità fatta di impegno civile, natura, storia e cultura! L'escursione è idealmente dedicata ad Antonio Cederna e al suo sogno di un Parco Regionale dell'Appia Antica (di cui fanno parte i quattro parchi che attraverseremo) pedonale e fruibile da tutti, perché “la difesa del nostro patrimonio storico e naturale è la lotta per la nostra stessa dignità di cittadini”. Ci incontreremo alla fermata metro Porta Furba e scopriremo insieme la romanità sia topografica che poetica da un'angolazione diversa dal solito. Riducendo al minimo indispensabile gli incontri con la civiltà, attraverseremo quattro parchi tra sentieri, basolati romani e strade bianche, un itinerario multiforme di una Roma nascosta ma dai mille volti. Passando per scorciatoie e stradelli secondari cammineremo tra il parco degli Acquedotti, la Via Appia Antica e il parco della Caffarella, immersi nella storia e nella natura ma a due passi dal centro storico. Durante le pause leggeremo insieme libri e poesie di autori che hanno parlato di Roma e l'hanno amata attraverso i secoli: da Trilussa a Pasolini, da Gadda a Aldo Fabrizi fino a Nicola Lagioia. PRIMA DOMENICA DEL MESE per accedere gratuitamente al museo di Capo di Bove che espone la mostra “Appia Antica, storia di una tutela” con l’Archivio e la Biblioteca di Antonio Cederna, i suoi articoli e foto d'epoca.
Numero max partecipanti 25 --------------------------------------------- APPUNTAMENTO FINALE: - Ore 9,30 metro Porta Furba - il luogo preciso verrà comunicato in fase di prenotazione – arrivo (a fine escursione): metro Colli Albani in auto si consiglia di parcheggiare al capolinea della metro A Anagnina
DATI TECNICI *scarpe comode - Zaino - Acqua (minimo 2 litri) - Lunghezza: 14 km - Dislivello: nullo - Difficoltà: poco impegnativo A chi è rivolto: escursionisti anche alle prime armi - camminatori curiosi Bambini/ragazzi: 10 anni in su abituati a camminare Cani: si
--------------------------------------------- DETTAGLI TECNICI: Le tre A per l'escursione: Abbigliamento: Comodo per camminare tutto il giorno e sedersi sul prato per pranzo. Attrezzatura: Acqua (1 l, ci sono fontanelle lungo il percorso), scarpe comode da camminata con suola sagomata, anche non necessariamente da trekking. Alimentazione: Snack energetici, barrette, frutta secca, frutta, per il pranzo al sacco consigliati pasti leggeri e facilmente digeribili. --------------------------------------------- TESSERATI CON ITINARRANDO: *Per partecipare è necessario essere o diventare soci 2022 dell'Associazione di Promozione Sociale Itinarrando con copertura assicurativa UNIPOL (5 euro) - da 0 a 12 anni tessera 2,50 *Non è possibile sottoscrivere la tessera socio il giorno dell'iniziativa come da legge nazionale, la richiesta va inoltrata entro le 48 h prima, contattare sempre il 380 765 18 94. --------------------------------------------- SEZIONE SOCI ITINARRANDO: *L'attività proposta prevede un contributo comprensivo di accompagnatore Itinarrando di 15 euro pagamento anticipato su conto bancario o postepay. Per tutti i tesserati LibroTrekking Campareconipiedi sarà prevista una riduzione a 12 euro. *In caso di annullamento della prenotazione al di sotto delle 24 di anticipo e con mancato preavviso verrà comunque richiesta la quota di giornata, si chiede in alternativa di trovare autonomamente sostituto.* - Da 6 a 12 anni riduzione 50% - Da 12 a 18 anni riduzione 20%